Piccolo momento “Super Quark”: chi non fa colazione al mattino tende a mangiare di più durante il giorno e soprattutto durante i pasti. Una sana e buona colazione ti fa iniziare la giornata al meglio e soprattutto non affamati e stanchi!
Abbiamo finito con la parte “noiosa”, passiamo alle cose serie! Da amanti della colazione, abbiamo deciso di stilare un bell’elenco di posticini dove mangiare i migliori cornetti e bere i migliori cappuccini della Capitale e godersi il pasto più bello di tutti in pieno relax.
Non temete! Abbiamo fatto un’accurata selezione di posticini anche per gli amanti del salato.
Non vi resta che preparate i palati e scegliere i vostri preferiti!
MADELEINE - Prati

Se per voi la colazione deve avere il profumo delle brioche che lievitano in forno, la cremosità del burro che si fonde con la marmellata sul pane caldo e quel mood tra il romantico e il nostalgico dei bouleverd parigini in autunno, allora Madeleine è il posticino giusto. Non a Saint Germain des Près, ma nel cuore di Prati.
L’ispirazione francese non si respira solamente negli arredi Nouveau, nella adorabile leziosità delle porcellane vintage e nei caratteristici tavolini in ferro battuto del dehor, ma anche nella pasticceria guidata da Francesca Minnella. Croissant, pain au chocolat e brioche da gustarsi con un bel cappuccino (da provare gli special, fidatevi!) o una tazza di tè fumante, per una colazione très parfait.
Se poi volete allungarvi fino al pranzo ci sono i piatti del menù autunnale dello chef Simone Maddaleni, uno più buono dell’altro.
Via Monte Santo, 64, 00195 Roma RM
06 372 8537
LIBERA SOON - Centro

Delizioso posticino in Via del Teatro Pace, Libera+Soon è guidato dalla sua calorosa proprietaria, Elisabetta Remondi, che ha il super potere di farti sentire subito a casa.
Da ex vetreria del papà a posticino dove trascorre qualunque momento della giornata (dalla colazione al dopo cena) ha mantenuto, della sua precedente destinazione, la passione per il bello, che si ritrova negli azzeccatissimi arredi, nell’ospitare spesso e volentieri mostre fotografiche e nell’essere anche shop di delizioni arredi per la casa.
Per la colazione, una selezione di lievitati, torte e crostate home-made, biscotti accompagnati da un’ottima caffetteria (a Roma gira voce che sia “The best cappuccino in town”) e, per chi ama la colazione salata toast, quiche spinaci e formaggio, croissant salati con pomodorini secchi e scamorza affumicata da gustare con una spremuta o un bell’estratto fresco.
Il punto in più: il servizio preciso e accogliente. Non è sempre meglio iniziare la giornata con un bel sorriso?
Via del Teatro Pace, 41, 00186 Roma RM
06 6880 3363
CASA DANTE - Esquilino

Avete presente quelle pigre domeniche in cui l’unica cosa a cui vorreste pensare è in quale posticino andare a fare colazione? Ecco, Casa Dante è proprio il luogo “rilassante” che fa per voi.
Per le mattinate più tiepide, è perfetto il dehor, che affaccia proprio su Piazza Dante, con i tavolini in metallo “da bar popolare” e le sedioline colorate; per chi vuole un ambiente più caldo ed accogliente dovete solo scegliere il vostro tavolino preferito all’interno – ci sono tavoli da ristorante, tavoli sociali, accoglienti salottini e divani Chesterfield, ognuno con la sua personalità – degli oltre 250 metri quadrati di ex officina dai soffitti altissimi.
Una colazione continentale (i crossant sono ottimi!) da accompagnare ad estratti, spremute, un bel cappuccino o un bell’espresso monorigine Mogi estratto con vari metodi.
CASA DANTE
Piazza Dante, 8, 00185 Roma RM
06 8538 4091
BAUAHUS - Garbatella

Ha finalmente inaugurato, il sabato e la domenica, la colazione anche da Bauahus. Il pasto più importante della giornata, nel noto locale del quartiere Garbatella, inizia alle 9:30 e, per i ritardatari, prosegue fino al pranzo. Una varietà di croissant (che sono tra i più buoni che abbia mai mangiato!), dolci monoporzione, pancakes e biscotteria secca, ma anche tantissime preparazioni salate e sfiziose, come la Croque Madame, le Egg benedict e il classico avocado toast.
Perfetti per godersi l’atmosfera delle feste i “Christmas Special”, dal panettone home-made – sofficissimo e profumato, servito caldo con burro e crema a parte – ai biscottini natalizi. Una carta della colazione ricca, che passa con nonchalance fino al brunch.
A fare da corollario l’atmosfera chic e retrò di questo posticino dai colori pastello e il fatto di poter acquistare pane e dolci, per non rimanere mai a secco di carboidrati.
Piazza Eugenio Biffi, 3, 00154 Roma RM
06 8538 8481
ERCOLI - Trastevere

La bottega con cucina più famosa della Capitale, nella sua sede di Trastevere offre la possibilità di una ricca colazione, circondati dagli scaffali traboccanti di prelibatezze del territorio.
L’atmosfera giusta per una colazione con passeggiata in uno dei quartieri più amati di Roma, a base del canonico cornetto e cappuccino, ma anche muffin, plum cake, panini con le gocce di cioccolato, yogurt con granola e tantissime opzioni dalla caffetteria.
Via Zanazzo Giggi, 4, 00153 Roma RM
06 9652 7412
FORNO MONTEFORTE – centro

Questo posticino a via del Pellegrino è tra i nostri preferiti per la colazione.
Un ambiente che ricorda le boulangerie francesi, con arredi in legno scuro, marmi, soffitto a cassettoni, e sedute in pelle e tavoli in ferro.
Ogni prodotto del banco è realizzato homemade, potrete scegliere tra cornetti di ogni tipo, biscotti al cioccolato o al caramello, per non parlare dei plumecake e il pane con le gocce di cioccolato. Per chi ama la colazione salata c’è una vasta scelta di pizza alla pala, preparata con un impasto di farine biologiche di alta qualità.
Questo poi è periodo di panettone e le loro varianti con il cappuccino sono assolutamente da provare.
Via del Pellegrino, 129
0625399550
Aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 21:00
MAE CAFÈ VIN ET CUISINE – Prati

Mae Cafè Vin et Cuisine ha pochi mesi di vita, infatti ha aperto a giugno in Prati, ma si prende subito di diritto il suo posto nella nostra lista dei posticini dove fare colazione.
L’arredamento è minimal con tavoli in marmo e sedie di legno nere, che ricordano quelle delle vecchie osterie, da tenere d’occhio la lavagna dove vengono segnate le varie tipologie di tè.
La colazione qui diventa un vero e proprio evento, in quanto avrete l’imbarazzo della scelta. Si parte con cornetti, torte e biscotti fatti in casa, per passare al pane con burro e marmellata e non possono mancare i pancake. Tutto accompagnato da un ottimo caffè, da scegliere tra tantissime varietà che troverete nella Carta dei Caffè. Per chi ama la colazione salata, tranquilli il vostro palato avrà il suo bel da fare con bagel, o uova strapazzate, all’occhio di bue o poché, ma anche pancake salati conditi con ingredienti di prima scelta.
Via della Giuliana 33
0698874558
aperto dal martedì alla domenica dalle 08.30 – 24.00 – lunedì chiuso
MARIGOLD – Ostiense

Amanti dei Cinnamon Swirl ecco il posticino per voi!
Marigold racchiude al suo interno il tipico stile dei locali nordici con uno spazio molto luminoso e semplice, con tavolini in legno e sedie e sgabelli retrò. Appena entri colpisce subito il grande bancone in ottone sul quale vengono esposti dolci e pagnottelle home-made.
Per colazione qui avrete l’imbarazzo della scelta, oltre naturalmente ai Cinnamon Swirl, potrete scegliere tra una selezione di dolci, o la classica fetta di pane con burro e marmellata, ma anche yogurt e babka al cioccolato con noci o banana bread. Non manca l’offerta per gli amanti del salato che potranno spaziare tra omelette uova fritte o in camicia.
A accompagnare il tutto potrete scegliere tra caffè americano, cappuccino o limonata fatta in casa con lo zenzero.
via Giovanni da Empoli, 37
+39 06 87725 679
Dal mercoledì alla domenica dalle 9 alle 15
Nel weekend non è possibile prenotare
FARO – Salario

Per molti il caffè è solo quella bevanda che serve per svegliarsi la mattina, per altri è un vero e proprio rito.
Se appartenete al secondo gruppo, non potete perdervi Faro, la prima caffetteria specialty a Roma, che serve caffè 100% Arabica di singola piantagione.
Qui potrete scegliere il vostro caffè dalla lista di diverse miscele provenienti da tutto il mondo, ogni specialty coffee deve essere preceduto da un bicchiere d’acqua, nella quale sono state infuse bucce di agrumi e di mela, funzionale ad esaltare le qualità organolettiche del caffè. Guai a mettere lo zucchero, non ce ne sarà bisogno.
Per accompagnare il vostro caffè potrete scegliere tra una selezione di cornetti, torte, brownies e biscotti.
Via Piave, 55, 00187 Roma RM
06 4281 5714
LE LEVAIN – Trastevere

Sarà che a breve andremo a Parigi, ma ci piacciono questi posticini dall’aria francese.
Le Levain è una vera è propria boulangerie nel cuore i Trastevere. Ad accogliervi c’è un bancone pieno di vere e proprie leccornie. Per la colazione potrete scegliere tra il pain au chocolat o splendidi croissant, non mancano macaron, brioche sfogliata, Chausson aux pommes, a base di pasta sfoglia, mele fondenti.
Via Luigi Santini, 22
06 47543834
GRUÈ – Salario

In Viale Regina Margherita si trova questo posticino in cui i dolci sono i veri protagonisti.
Gruè ha un locale spazioso e luminoso, arredato in maniera moderna, con un banco all’ingresso pieno di pasticcini e cioccolatini e alle pareti ci sono scaffali con confetture e torte.
Potrete sedervi comodamente ai tavolini riservati per la prima colazione o per il salato, vicino al banco caffè. Avrete l’imbarazzo della scelta tra muffin e brownie, ma anche lieviti come cornetti o girelle con crema e pinoli e per i più audaci c’è anche il maritozzo con la panna.
Viale Regina Margherita, 95/99
+39 06 8412220
Dal martedì alla domenica: 7:30 – 21:00
SANTI SEBASTIANO E VALENTINO – Trieste

Il cuore pulsante di questo posticino è il laboratorio di panificazione, dove tutti i prodotti dal pane ai dolci vengono preparati rigorosamente homemade.
Santi Sebastiano e Valentino ricorda le bakery nordiche, tavolone sociale in marmo nel mezzo, lampade nude, ferro e vetro arredano la sala, mentre all’ingresso troverete un cesto con il pane appena sfornato.
Qui per colazione avrete l’imbarazzo della scelta, ad accompagnare un caffè, un cappuccino, un tè o una centrifuga ci sono i classici cornetti, pain au chocolat e altri lieviti, i più affamati possono trovare i pancakes, una fetta di torta e pane, burro e marmellata. Per chi ama il salato c’è il pane con avocado o stracciatella e salmone. Molto interessante è anche lo yogurt con la frutta o miele e noci.
Via Tirso, 107 (Quartiere Trieste)
Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 24:00
Chiuso la domenica sera.
068756 8048