i 7 migliori posticini selezionati per voi dove fare aperitivi a Roma
L’estate qui è un periodo magico, che solo Roma riesce a regalare…cieli infuocati, rondini, birrette sorseggiate sotto un Tevere in festa, 30 minuti di macchina e sei con i piedi a mollo. Proprio per questo motivo qui sotto trovate i 7 migliori posticini per aperitivi all’aperto, selezionati appositamente per voi, per tutti quei venerdì post-office in cui ci si trova sempre impreparati sulla location dove andare, che non sia sempre la solita.
CLUB 692 - SECRET GARDEN
Nascosto tra le mura di due acquedotti romani perfettamente mantenuti, in un ambiente silenzioso, immerso nel verde di 600 mq di giardino, il 692-Secret garden è stato davvero una grande scoperta.
Non un ristorante tradizionale, non una trattoria tipica, ma una giusta via di mezzo, con il camino acceso l’inverno e la porta aperta sull’ampio dehors l’estate.
Ce ne siamo subito innamorate perchè, nonostante sia nel bel mezzo di una via trafficatissima quale la Tuscolana, punto di snodo del traffico urbano, varcando la soglia delle antiche mura davvero sembra di essere in un giardino segreto. Da sottolineare le serate danzanti organizzate dai ragazzi di TOTEM del venerdì.
Club 692 – Secret garden
Via Tuscolana, 692, 00181 Roma
Orari: martedì-domenica 19.00/2.00; lunedì chiuso.
ALEPH ROMA HOTEL
Rievocando la Dolce vita romana e le estati in terrazza ripresa dai più grandi registi di film internazionali, vi suggeriamo assolutamente un posto a dir poco meraviglioso: la “Sky Blu” Terrace, sul rooftop dell’Aleph Rome Hotel. Incastonata nel cuore del centro storico, a due passi da Via Veneto e Fontana di Trevi è il luogo ideale per godere dell’inconfondibile tramonto estivo sulla Città Eterna e per un bagno in piscina tra i tetti di Roma.
La terrazza dell’Aleph Rome Hotel ospita una scenografica piscina a sfioro il cui azzurro dell’acqua si confonde con il blu del cielo, e si staglia protesa sull’inconfondibile skyline romano. Dopo una giornata immersi nella frenesia della città questa è il luogo ideale per rilassarsi, in una cornice moderna e scenografica, sia che ci si voglia tonificare con una piacevole nuotata, o che si desideri crogiolarsi al sole a bordo vasca. La piscina si apre non solo agli ospiti dell’albergo, ma può essere frequentata, su prenotazione, anche da ospiti esterni che potranno trascorrere così una giornata vacanziera concedendosi un tuffo sui tetti della Città Eterna.
Per chi volesse vivere un’esperienza dal sapore mediorientale, irrinunciabile è lo Shisha corner. L’Aleph Hotel offre la tradizione orientale del narghilè rivisitata in chiave contemporanea: la“Steamulation Shisha”, un’esperienza dai tratti innovativi, grazie ad una combinazione di frutta e alcool inseriti nel narghilè insieme alla miscela di tabacco, per sperimentare un sapore davvero unico. Da provare assolutamente il Romeo e Giulietta, con doppia mela, menta e l’aggiunta di cognac Hennessy Fine de Cognac.
L’atmosfera della Sky Blu Terrace è resa ancora più accogliente e chill dal bar e dalla sua lounge dove, nelle lussuose e accoglienti cabanas – dalla forte ispirazione contemporanea – e negli avvolgenti rondò, ci si può rilassare godendo del celebre ponentino romano, con cocktail creati dai bartenders dell’Aleph, live dj-set a cura di Djcool3ra, deliziosi finger food su richiesta e una vista mozzafiato sulla Capitale.
Aleph Rome Hotel – Sky blu terrace
MAGICK BAR
Ok voi ci direte un grande classico, eppure ancora in molti non conoscono la magia di questo posto….un po’esoterico, un po’ indie, il Magick si affaccia su di un tratto di Lungotevere sconosciuto ai più, dove solitamente ci si passa velocemente senza soffermarsi e invece….
Legno scuro ovunque, divanetti in pelle affiancati a lampade stile liberty, un confessionale da chiesa lì che ti aspetta per ascoltare tutti i tuoi peccati mentre sorseggi un wisky sour con alle spalle il sole che tramonta sul biondo Tevere.
Le serate a suon di musica non mancano, come quella del El Barrio Mágico live, spaziando dalla musica jazz a ritmi africani e latini.
La cucina, invece, che potreste assaggiare semplicemente attraversando la scalinata, è mediterranea con influenze cosmopolite, dal sushi alle ceviche, dal pesce ai taglieri.
The Magick bar
Lungotevere Guglielmo Oberdan, 2, 00195 Roma
Orari: lunedì- domenica 12.00/02.00
Telefono: 388 797 8412
BORGO RIPA
E’ stata una grande scoperta vedere come fra i vicoletti stretti e, a tratti angusti, di trastevere si possa nascondere (per modo di dire) un posto fantastico come questo.
Era abitato nel 1600 dalla potentissima Donna Olimpia Maidalchini, sposata con un Pamphilj e amante del cognato Papa Innocenzo X. Rimasto in stato di semiabbandono per un centinaio di anni è stato restaurato in dieci e ora è diventato Borgo ripa – Domina.
All’interno di un chiostro ben curato, in un angolo del porticato dove un tempo sorgevano le vecchie stalle della famiglia ora si può ballare fino a notte fonda, accompagnati dal profumo di glicine, Borgo ripa regala serate estive degne della Capitale.
Borgo Ripa – Domina
Lungotevere Ripa, 3, 00153 Roma
Orari: lunedì-domenica 18.30/2.00
Telefono: 331 473 6611
FERIA -LANIFICIO
Certamente il Lanificio è più noto per le serate danzanti invernali (chi di noi non ha mai fatto le 4 in quel di Pietralata almeno una volta nella propria vita), ma ormai da svariati anni offre anche delle serate all’insegna della spensieratezza e al profumo d’estate sul suo tetto dal sapor industriale.
Infatti sulla terrazza del Lanificio, ogni estate si svolge la FERIA. Già il nome ricorda la festa coloratissima che si svolge ogni anno in Andalusia….e proprio dai colori spagnoli che gli organizzatori del Lanificio hanno ripreso per organizzare uno stile di aperitivo colorato e condito con barbecue, cocktail, musica, relax, e un particolare profumo di salsedine.
Ogni anno la tematica è differente: quest’anno il tetto del Lanificio vi trascina ancora più lontano dall’afa di città, facendoci immergere nei ruggenti anni ’60, dove tra pattini, cabine e tavole da surf, si può godere di una leggera tintarella di luna fino a notte fonda.
Lanificio
Via di Pietralata, 159A, 00158 Roma
Orari: lunedì-giovedì 10.00/19.00; venerdì-sabato 10.00/4.30; domenica 19.30/2.00
Telefono: 06 4178 0081
NATIVO
Una sorta di jungla selvaggia nel cuore della Capitale, un luogo incantato immerso nella natura del Tevere (si quest’anno siamo fissate con il fiume) che saprà farvi dimenticare il caos della grande città.
Giardino Nativo, lo definiscono un temporary wild resort dove poter sorseggiare ottimi cocktail all’ombra del ponte della musica.
Nonostante la sua temporaneità, è un posticino ricco di eventi, workshop, esposizioni di arte, cineforum, yoga e molte altre attività che vi accompagneranno per tutta l’ estate.
BAJA
Non c’è niente da fare Roma è così magica, diciamoci la verità, anche per il suo tanto bistrattato biondo Tevere. E come godersi al meglio il fiume se non stando SUL fiume?
Ci piace tantissimo scendere sulla battigia e salpare (metaforicamente) sull’imbarcazione del Baja. Una struttura liberty, elegante e funzionale, ospitata su un’antica chiatta portuale ancorata sulle sponde del Tevere, nel centro di Roma. Ristorante, lounge bar, location per eventi di varia natura. Il Baja è davvero perfetto per godersi una pausa quotidiana di relax, cullati dalle onde del fiume. Piccolo consiglio: affacciarsi all’ora più bella, al tramonto.
il Baja
Lungotevere Arnaldo da Brescia, 00196 Roma
Orari: lunedì-domenica 10.00/01.00
Telefono: 06 9436 8869