Novità romane fresche fresche
Ok si ce ne siamo accorti tutti, in questi giorni ha iniziato a fare un freddo becco (come direbbero al nord). Quindi cosa c’è di meglio che tirarsi su con l’andare a scoprire e sperimentare posticini nuovi dove riscaldarsi cuore e anima?
Con l’inizio dell’autunno, ci sono anche tante novità in giro per la capitale: noi vi proponiamo qui i nostri top five freschi freschi approdati a Roma.
Sciascia caffè Mazzini - Prati
Si sa che anche a Roma, quasi come a Napoli, il caffè e la pausa caffè sono sacre. Se poi le aggiungiamo anche ad uno dei quartieri storici per eccellenza della capitale allora stiamo in pole position.
Infatti qui c’è da appuntarsi la nuova apertura prataiola doc, ovvero lo Sciascia caffè che apre sempre in Prati ma alcune vie più in la: in via Sabotino n. 37 stiamo parlando del secondo punto vendita della famiglia Sciascia, lo Sciascia Caffè 1919 – Mazzini.
Nel nuovo Sciascia Caffè, è possibile gustare sia la colazione (a partire dalle 6 di mattina) che il pranzo fino all’aperitivo.
Per tutti gli amanti e non del quartiere non resta che andarlo a provare.
photo credit pagina facebook Sciascia caffè Mazzini
Sciascia caffè – Mazzini
Via Sabotino, 33, 00195 Roma RM
Orari: dalle 6.00 alle ore 22.00
Telefono: 06 372 1855
Goki - zona Piazza Fiume
Apre a Roma un ristorante giapponese e fusion di alta qualità: Goki Sushi Experience, proprio per sottolineare l’idea del ristoratore che ha voluto creare non solo un ristorante di livello, ma anche un locale nel quale il cliente si sentirà immerso nella lontana terra Giapponese, richiamata dall’ambientazione floreale e nipponica con grappoli rosati. 100% sushi experience, il primo all you can eat di livello.
Il locale, disposto su più piani è spazioso e poliedrico, curato e con uno stile di design minimal. All’interno è possibile ordinare tramite IPad permettendo una funzionalità di scelta e una velocità di ordinazione direttamente a Erik sempre pronto a soddisfare le vostre esigenze. Il menú è variegato per poter permettere a qualsiasi genere di commensale di poter apprezzare la cucina ivi proposta. E’ composto da molte sezioni, tra cui Roll, Sashimi, Nigiri, Onigiri, Uramaki, Tartare, Carpacci, e molte altre pietanze.
Il tutto ad un modico prezzo di meno di € 15,90 a pranzo con la possibilità di ordinare Sashimi e di € 23 per la cena. Inoltre, potrai trovare anche un menù business a € 10 comprensivo di antipasto, primo o secondo, maki e acqua.
Goki Sushi Experience
Via Piave, 21, 00187 Roma RM
Telefono: 06 5987 5622
www.gokisushi.it
Marì - Rione Monti
Di più romano del Colosseo c’è solo il MARITOZZO!
Tra le nuove aperture che vi vogliamo segnalare c’è un posticino dove il maritozzo è il protagonista indiscusso.
Nel Rione Monti, precisamente a via Urbana 31, ha aperto MARÌ, il pane dei sette colli. Qui avrete l’opportunità di assaggiare moltissime varianti del “pane dei sette colli”, si va dal dolce al salato al vegano. Inoltre non mancano sperimentazioni culinarie sia di ispirazione nazionale che internazionale.
Non rimane che farci un salto e lasciarsi tentare!
MARÌ
Il pane dei sette colli
Via Urbana 31 – Roma
Email info@maritozziromani.com
Tel. +39 06 78312842
Facebook @marimaritozzi
Instagram @mari_maritozzi
Orario
Lunedì e Mercoledì 10:00 – 19:00
Giovedì, Venerdì e Sabato 10:00 – 22:00
Domenica 10:00 – 19:00
Martedì chiuso
Bar Martinucci, pasticciotti pugliesi - Termini
Per tutti coloro che sono passati dalla Piglia questa sarà una notizia sconvolgente: sono arrivati anche a Roma i mitici pasticciotti pugliesi!
Infatti basta passare dalla stazione per farne una scorpacciata di quelle che solo in Puglia puoi fare (ovviamente la location è differente ahinoi). Martinucci apre a Termini: pasticciotti pugliesi a Roma.
Così, Martinucci , storica azienda di pasticceria artigianale pugliese, approda a Roma prendendo i romani per la gola
Lo storico laboratorio artigianale pugliese, originario del basso Salento, approderà presto a Roma, in uno dei punti di maggior passaggio della Capitale, come la stazione Termini, appunto, per proporre a romani e non leccornie Made in Puglia, prima tra tutte il tipico pasticciotto pugliese.
Quindi che aspettiamo ad andare a rimembrare i gusti dell’estate?
Photo credit pagina facebook Martinucci Laboratory
Martinucci Bar
Stazione Termini
Piazza dei Cinquecento, 1
Cambio - Trastevere
Si lo sappiamo ormai da molti Trastevere è considerata meta ambita per i turisti. Ma c’è una parte nascosta di Trastevere, sconosciuta ai più, si tratta delle vie limitrofe a Piazza San Cosimato. Proprio qui ha aperto da pochissimo Cambio. Già il nome è tutto un programma.
Questo posticino già attira l’occhio (di sicuro il nostro) per le tante maioliche presenti e le luci soffuse studiate ad hoc. E’ stato voluto come luogo di aggregazione,come posto per ritrovarsi mischiando gli esterni e gli interni trasteverini, con delle grandi vetrate che danno la sensazione di esser comunque per strada.
Un posticino che sembra un salottino di una casa delle nostre, super accogliente dove vivere la convivialità a pieno. Parola d’ordine a casa Cambio è la qualità, e rispetto dell’ambiente.
Cambio
via di S. Francesco a Ripa, 141 – Roma
Telefono +39 0655136379
info@cambiotrastevere.it