Dite la verità? Non siete attratti dal dolcissimo profumo di “felicità” che sta invadendo le strade di Roma? È il caratteristico richiamo delle varie infornate dei dolci di Carnevale, protagonisti delle vetrine di ogni forno o pasticceria della capitale. Le frappe, come vengono chiamate a Roma, ma conosciute anche come cenci, bugie, sfrappole, ecc, insieme alle castagnole sono il peccato di gola del mese.

Potevamo noi brave golosone non raccontarvi dove comprare le più buone? (Per carità, mai buone come quelle della nonna, però ci andiamo molto vicino)

GRUE’ – SALARIO

Gruè – Sito Web

La pasticceria Gruè, accogliente laboratorio di prelibatezze in Viale Regina Margherita, propone un’ampia scelta di frappe e castagnole.

Le frappe croccanti e fragranti e con quell’inconfondibile profumo di vaniglia, sono da acquolina in bocca al solo pensiero. Un peccato che si può espiare senza rimpianti, perché vengono fritte in olio di semi 100% italiani arricchito con olio essenziale di bergamotto che conferisce freschezza al prodotto.

Per noi parlare poi delle castagnole che vanno giù come pop corn.

P.S. I Più pigri le trovano anche su Cosaporto.it

GRUÈ

Viale Regina Margherita, 95/99

+39 06 841 2220

PANIS – QUARTIERE TRIESTE

Panis

Storico forno di Via Tagliamento, a due passi dal quartiere Coppedè, Panis, non sforna solo dell’ottimo pane, come suggerisce il nome, ma anche tantissimi dolci, che affollano gli scaffali.

Per Carnavale ecco farsi largo teglie di frappe classiche, fritte o al forno, ricoperte di cioccolato e una varietà di castagnole dalle classiche con lo zucchero semolato a quelle ripiene di crema, ricotta, ecc.

PANIS

Via Tagliamento 62

06 841 7029

CASA MANFREDI – AVENTINO

Casa Manfredi – Pagina Facebook

Bellissime – piene di bolle e doratine al punto giusto – e buonissime le frappe di Casa Manfredi. Come se le friggesse nonna.

Che se la sensazione è questa vuol dire che Giorgia e Daniele sono riusciti nel loro intento: quello di rendere la loro pasticceria un posto dove stare bene. Un po’come fosse casa.

CASA MANFREDI

Viale Aventino, 91/93

06 9760 5892

FORNO MONTEFORTE - PARIONE

Forno Monteforte – Pagina Instagram

Classico posticino dove entri per punire la tua nutrizionista, Forno Monteforte tenta i suoi clienti non solo con una location degna di una storia di Hansel e Gretel, ma con le mille proposte dolci e salate che fanno capolino dalle vetrine.

Il paradiso della panificazione non poteva non pensare anche a frappe e castagnole. Sfidiamo chiunque ad uscire da lì senza un vassoio pieno di dolci!

FORNO MONTEFORTE

Via del Pellegrino 129

Prenotazioni 06 25399 550

IL PANE DI SAN SABA - SAN SABA

Il Pane di San Saba – Pagina Facebook

Il luogo ideale dove mangiare i dolci della tradizione, quindi preparatevi a fare la giusta scorta di Carnevale. Qui troverete frappè e castagnole classiche, al cioccolato e al miele ma soprattutto una chicca incredibile le castagnole al rum. Ah, ovviamente il tutto fritto come da tradizione!

IL PANE DI SAN SABA

Piazza Gian Lorenzo Bernini 2

06 578 0746

CIPRIANI - ESQUILINO

Cipriani – Pagina Facebook

Nel cuore di Colle Oppio dal 1906, da Cipriani si sfornano biscotti.

A Carnevale si sfornano frappe eccezionali, seguendo le ricette originali, tramandate da ben quattro generazioni. Vi consigliamo insieme ai tutti i dolci del Carnevale anche l’immancabile colomba pasquale su ordinazione.

CIPRIANI

Via Carlo Botta 21

06 7045 4229

PANIFICIO MARÈ - PRATI

Marè – Pagina Instagram

A Prati c’è un forno che è una sicurezza. Pizza, pane e dolci per ogni momento della giornata e della stagione!

Infatti, è il luogo perfetto dove acquistare quelle prelibatezze di Carnevale: frappè, castagnole e ovviamente gli indimenticabili bignè di San Giuseppe.

PANIFICIO MARÈ

Viale Angelico 88c

06 3751 1594

PANELLA - ESQUILINO

Panella – Pagina Facebook

Nel cuore di Roma da quasi cento anni c’è un luogo che sforna prelibatezze. Da Panella potrete mangiare le frappe dell’antica Roma: le Laganum che sono ricoperte da miele e semi di sesamo.

Ampia scelta anche per le castagnole che siano semplici, ripiene di crema, zabaione cioccolata o ricotta, come le fai le fai sono tutte da leccarsi i baffi.

PANELLA

Via Merulana 54

06 4872344

BONCI – TRIONFALE

Bonci – Pagina Facebook

La nostra Pomo dice sempre “se c’è la fila, si mangia sicuramente bene”.

Al Panificio BONCI è così, c’è sempre la fila, perché parliamoci chiaramente il pane è ottimo, la pizza che ve lo dico a fare, i fritti parlano da soli e i panettoni sono una certezza.

Dopo queste premesse, capirete che anche le frappe e le castagnole non sono da meno e che valgono sicuramente la fila, grazie soprattutto alla scelta di farine pregiate e materie prime di qualità.

Come dolce di carnevale vi segnaliamo anche i ravioli ripieni di ricotta e cioccolato, noi vi abbiamo avvertito.

BONCI

Via Trionfale 36

06 3973 4457

REGOLI – ESQUILINO

REGOLI – pagina Facebook

Il nome è una garanzia, stiamo parlando di una delle pasticcerie storiche di Roma, di quelle che anche se non sei del quartiere la conosci.

Regoli, a due passi da Santa Maria Maggiore e Piazza Vittorio Emanuele II, prepara dolci seguendo le ricette classiche della tradizione e cosa c’è di più tradizionale se non le frappe e le castagnole durante il Carnevale?

Materie prime di qualità, semplicità e genuinità sono gli ingredienti che rendono questa pasticceria una garanzia.

REGOLI

Via dello Statuto, 60

06 4872812

BOMPIANI – ARDEATINA

Bompiani – Pagina Facebook

La pasticceria di Walter Musco è una piccola galleria d’arte.

Tutte le creazioni che si trovano al suo interno si ispirano all’arte, d’altronde il pasticcere ha un passato come gallerista.

Alle torte dai tratti geometrici, si aggiungono i classici dolci della tradizione, le frappe sono croccanti e ricoperte di zucchero a velo, le castagnole si possono trovare classiche o con l l’alchermes.

PASTICCERIA WALTER MUSCO – BOMPIANI

Largo Benedetto Bompiani, 8

06 512 4103

ANTICO FORNO ROSCIOLI – CAMPO DE’ FIORI

Roscioli – Sito Web

È un forno che non ha bisogno di grandi presentazioni, il nome e la sua storia parlano da soli.

L’Antico forno Roscioli nella sua variegata proposta gastronomica, non poteva non proporre i classici dolci di Carnevale, frappe e castagnole.

Le frappe si possono trovare si fritte che al forno, in entrambi i casi sono croccanti e deliziose. Le castagnole sono ricoperte di zucchero, croccanti fuori e morbide all’interno. Dalla regia ci comunicano che sono buonissime quelle bagnate con il rhum.

ANTICO FORNO ROSCIOLI

Via dei Chiavari 84

06 686 5621

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.