Da brave golosone, vi pare che non vi suggeriamo dei posticini per acquistare le prelibatezze tipiche della Pasqua?

Ecco a voi una selezione di pasticcerie, cioccolaterie e forni che accontenteranno tutti i palati! Si parte con le Colombe per finire con il salato delle Pizze al Formaggio.

Anche per questa Pasqua, a dieta il prossimo anno

LE MIGLIORI COLOMBE

Hiromi Cake

Hiromi Cake – Pagina Facebook

Questo posticino è una piccola chicca per chi ha voglia di provare qualcosa di nuovo.

Nel quartiere Prati troviamo la prima pasticceria giapponese a Roma: Hiromi Cake.

Ed è proprio qui che potrete assaggiare una colomba al tè matcha; una preparazione artigianale e classica ma con l’aggiunta di un sapore tipicamente orientale. Ottima per chi passerà la Pasqua a casa ma con la testa lontano.

Hiromi Cake
Via Fabio Massimo, 31
Tel. 06.97998566

Pasticceria De Santis Santa Croce

Pasticceria De Santis Santa Croce – Pagina Facebook

Se volete fare una bella scorpacciata delle specialità di Pasqua, questo posticino fa proprio al caso vostro. Questa pasticceria è da più di 100 anni il luogo dove si fondono artigianalità e sapori innovativi con un risultato davvero gustoso!

La colomba è artigianale e di altissima qualità, grazie alle 30 ore di lievitazione naturale e ad una lunga e laboriosa preparazione, ma sempre mantenendo una qualità alta, qui potrete provare anche altri gusti come quella all’albicocca, al cioccolato e fragola, interamente di cioccolato e molte altre.

Pasticceria De Santis Santa Croce

Via santa croce in Gerusalemme, 17

Tel. 06 7030 1912

Cantiani

Cantiani – Pagina Facebook

Dal 1936 questo bar pasticceria è una sicurezza per tutti i romani.

Si celebra ovviamente la Pasqua e così anche la tradizione con la colomba “classica come una volta” con solo arance candite francesi. Ma non solo perché se è vero che la tradizione è una cosa importante, lo è altrettanto il saper osare, ecco infatti che accanto agli altri gusti più particolari come  “ai 5 cioccolati” e “tres jolie”, quest’anno c’è anche una limited edition: “Hurrà” a base di pistacchio e cioccolato bianco. Non credo ci sia altro da aggiungere!

Cantiani

Via cola di rienzo 234-236

Tel. 06 687 4164

Casa Manfredi

Casa Manfredi – Pagina Facebook

Questo è sicuramente un posticino del cuore. Nel quartiere Aventino Casa Manfredi è davvero una istituzione. Per Pasqua sempre due versioni di Colomba: la classica con delle strepitose materie prime come le mandorle e l’arancia candita, e quella al cioccolato con il cioccolato della Tanzania.

Il tutto è confezionato in un cartone riciclabile perché l’attenzione all’ambiente è fondamentale.

Ad ogni modo siamo sicure che una volta entrate in questo posticino la colomba non sarà l’unica cosa che stuzzicherà il vostro palato.

Casa Manfredi

Viale Aventino, 91/93

Tel. 06.97605892

LE MIGLIORI UOVA AL CIOCCOLATO

Velt

Cioccolateria Velt – Ufficio Stampa

La più golosa boutique del cioccolato di Roma?

È Velt, in Via Oderisi da Gubbio, zona Marconi, laboratorio di tentazioni in qualunque giorno dell’anno, figuriamoci a Pasqua! Livia Tommasino, giovanissima maître chocolatier, sta realizzando uova di tutte le tipologie e dimensioni.

Lasciatevi tentare dalle più svariate forme e colorazioni, disponibili in tutti i gusti e grammature. Dall’uovo ondulato da 300g a quello a forma di “prisma”, passando per quello variopinto in mille tonalità che fanno subito festa, a quello con la frutta secca, al delizioso coniglietto da 270g.

Chi è amante delle cose in miniatura, troverà cioccolata per i suoi denti! Mille sono infatti le idee regalo proposte da Velt, dai mini paperotti colarati ai pulcini al latte. Un’idea regalo diversa dai soliti ovetti.

Cioccolateria Velt
Via Oderisi da Gubbio 246, Roma.
Tel. 06 86792292

Said dal 1923

Said dal 1923 – Pagina Facebook

Non è Pasqua senza Said. Dal 1923 è il luogo perfetto per levarsi ogni sfizio.

Una vera e propria fabbrica di cioccolato che vi conquisterà appena ci mettete piede inebriandovi con quell’odore di cacao.
Qui troverete uova artigianali per tutti i gusti e formati, ve ne diciamo alcuni: al peperoncino, ricoperto di mandorle o di pistacchio.
E voi siete pronti a seguire Willy Wonka?

Said dal 1923
Via Tiburtina 135
Tel. 06 446 9204

Grezzo Raw Choccolate

Grezzo Raw Choccolate – Ufficio Stampa

Avete già comprato l’uovo di cioccolato? No?

Ecco a voi la novità di Grezzo Raw Choccolate: l’Uovo di Pasqua di Cioccolato Crudo. La lavorazione di questo cioccolato è molto particolare, oltre alla selezione degli ingredienti con oltre 800 micronutrienti, valori di anti-ossidanti 5 volte superiori al cacao tostato, con il suo sapore originale e naturale non alterato dalla lavorazione. Insomma nutre ma in modo sano.

Quindi ragazzi per una volta zero sensi di colpa, il cioccolato fa bene alla salute!

GREZZO RAW CHOCOLATE

Via Urbana 130 Roma (zona rione Monti)

Piazza Mattei 14 (zona Largo Argentina)

D'Antoni

Pasticceria D’Antoni – Ufficio Stampa

Sarà un’apertura delle uova come da tradizione con quelle in finissimo cioccolato della rinomata pasticceria artigianale a conduzione familiare del quartiere Collatino.

Chi l’ha detto che questo rito è dedicato solo ai più piccoli? D’Antoni propone, infatti, una ricca selezione di uova gourmet, nelle versioni cremino al pistacchio, alla nocciola e al cioccolato al passion fruit.

Quelle dei più piccoli si ispirano agli eroi Disney e Marvel, e sono disponibili sia al cioccolato fondente che bigusto ai cioccolati al latte e bianco, quest’ultimo scelto anche per la Pokeball, una golosa sfera del noto cartone.

Nutrita anche la selezione di colombe artigianali; per i più legati alla tradizione la pasticceria propone anche Pizza al Formaggio e Casatiello, realizzati con ingredienti top di gamma a partire dalla meticolosa selezione di formaggi.

Pasticceria D’Antoni

Via Dino Penazzato, 83 H, 00177 Roma

06 259 341

LE MIGLIORI PASTIERE

Le Levain

Le Levain – Pagina Facebook

Non è Pasqua senza il profumo di fiori d’arancio che invadono casa, caratteristico della Pastiera. Una delle migliori versioni del dolce napoletano per antonomasia è sicuramente quella di Le Levain, pasticceria romana dall’animo parisienne, che si trova nel cuore di Trastevere, dietro la celebre Piazza San Cosimato.

Classica frolla alla base con ricotta di pecora artigianale, grano cotto, arancia e cedro canditi, profumata ovviamente con fiori d’arancio e un tocco di cannella. Ingrediente segreto: la passione che questo posticino mette in ogni sua creazione.

Potete ordinarla telefonicamente o acquistarla tramite il loro shop online (che vi lasciamo qui).

È disponibile nella versione da 4-5 porzioni o in quella da 6-8 porzioni. Il costo va dai 24€ ai 32€.

Le Levain

Via Luigi Santini, 22

06 47543834

Pasticceria Fortunato

Pasticceria Fortunato -Pagina Facebook

Se siate alla ricerca di un dolce napoletano, non si può non fare un salto alla Pasticceria Fortunato, uno dei presidi della tradizione partenopea a Roma.

Si sfornano ogni giorno Babà, Frolle, Sfogliatelle, Zeppole e, ovviamente, in questo periodo il bancone è invaso di Pastiere. Ricercatezza e accurata selezione degli ingredienti sono il mantra di questo dolce: il grano dalle campagne casertane, la ricotta della Sicilia, la leggera canditura dell’arancio siciliano e del cedro calabrese infine la delicata essenza dei fiori d’arancio messi a macerare per ricavarne il caratteristico profumo.

Per i più golosi: è disponibile anche la variante al cioccolato.

Potete ordinarla e acquistarla sul loro shop online nelle versioni da 1,2Kg, 1,8Kg e 2,5Kg.

Prezzo: dai 34€ ai 65€.

Pasticceria Fortunato

Via Tuscolana, 301, 00181 Roma RM

067842914

Gruè

Gruè – Pagina Facebook

Il tipico dolce napoletano della Pasqua, viene proposto anche dalla pasticceria Grué, seguendo la ricetta della tradizione, con cubetti di arancia candita e caratterizzata da un intenso profumo di acqua naturale (e non aromi sintetici) di fiori di arancio, realizzata dalla antica farmacia Sant’Anna dei frati carmelitani scalzi di Genova.

L’unica licenza che si sono presi i due pasticceri Marta Boccanera e Felice Venanzi è l’uso di una minor quantità di zucchero e di realizzare la frolla con burro di latteria e non con lo strutto.

Ovviamente entrando nel negozio di Viale Regina Margherita sarete avvolti dal profumo di felicità di tutte le loro creazioni pasquali dai lievitati (colombe e casatiello) alle mille e coloratissime uova di Pasqua.

Gruè

viale Regina Margherita 95 – 00198 Roma

068412220

Le Galline in Cucina

Le Galline in Cucina – Pagina Facebook

Voglia di assaporare un dolce che sa di casa e che sembra uscito dalla cucina della nonna? Le Galline, nel quartiere Flaminio di Roma, è il posticino giusto. 

Quattro donne (le galline), unite da legami familiari e di amicizia, mettono sul piatto (in tutti i sensi!) le ricette di famiglia, di chiara discendenza partenopea.

Ecco che viene sfornata una pastiera con tutti i crismi dove spicca l’utilizzo di ingredienti che provengono da produttori amici del locale.

È possibile  ordinare la propria della dimensione che si preferisce – da 18cm per 4 persone, quella da 24 cm per circa 6 persone e quella da 29cm per 8 persone – chiamando direttamente in negozio.

I prezzi vanno dai € 25,00 ai € 40,00

Le Galline in Cucina

Via Cesare Beccaria 1-3 

06 8438 3906

LE MIGLIORI PIZZE AL FORMAGGIO

Antico Forno Roscioli

Antico Forno Roscioli – Sito Web

Il caro vecchio Roscioli, quando si tratta di festa comandate non ne sbaglia una.

Per questa Pasqua 2022 non poteva mancare la famosa pizza al formaggio. Quella dell’Antico Forno Roscioli è una soffice torta salata con formaggio all’interno dell’impasto. Gli ingredienti come sempre sono super selezionati e di alta qualità.

L’abbinamento con i salumi “è la morte sua”

ANTICO FORNO ROSCIOLI

Via dei Chiavari 84

06 686 5621

Cresci

Cresci – Ufficio Stampa

Lo conosciamo per il suo lato “dolce”, ma Cresci nasconde anche una parte “salata”.

Il bello di questo posticino è proprio la sua dualità, da una parte forno dall’altra bistrot. Ed è proprio il Forno a regalarci una vera chicca per questa Pasqua, la variegata offerta si arricchisce della tradizionale Pizza Umbra ovvero la torta salata alta e soffice, composta da un mix di formaggi che si consuma durante la colazione di Pasqua con salumi e uova sode.

Se vi fate un giro a Prati, ecco il posticino che fa per voi.

CRESCI

via Alcide de Gasperi 11/17

+39 06518426 94

Pasticceria Zest

Pasticceria Zest – Sito Web

Dopo il panettone salato, non poteva mancare la pizza al formaggio!

Questo posticino ad Ardea continua a confermarsi una bellissima scoperta. Tutti i prodotti sono realizzati con le migliori materie prime e solo lievito madre.

Tenetevi leggeri i giorni prima di Pasqua, perché sicuramente 1Kg di piazza al formaggio ve la mangiate serenamente da soli.

Per gli amanti del dolce, vi segnaliamo ben 6 versioni di Colombe: tre cioccolati, Classica, Integrale, frutti di bosco e cioccolato bianco biologico, 5 cereali, noci pecan e pera semicandita, Sacher, Mela annurca, passito di pantelleria e uvetta macerata nel passito

ZEST PASTICCERIA

Via Laurentina 26, Ardea

373 867 6326

Il Fornaio Leandro

Il Fornaio Leandro – Sito Web

Ecco a voi il vostro amichevole fornaio di quartiere!

Sin dal 1980, Il Fornaio Leandro, uno dei forni storici di Roma, allieta il quartiere San Paolo con le sue produzioni dolciarie e salate. Un posto che non ha mai perso l’identità, ma sempre in piena evoluzione.

La tradizione, naturalmente, si trova nelle ricette, per questo non può mancare la buonissima pizza al formaggio, perfetta per la colazione di Pasqua!

IL FORNAIO LEANDRO

Via Gabriello Chiabrera, 15

06 541 7866

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.